APE convenzionale: cosa cambia nel 2022?

APE convenzionale: cosa cambia nel 2022?

L’APE convenzionale è il documento introdotto dal Decreto Requisiti Tecnici del 6 agosto 2020 per gli interventi di riqualificazione energetica con il Superbonus. L’APE convenzionale include in realtà due documenti: l’APE pre e l’APE post intervento. Assieme servono a...

leggi tutto
Superbonus 110%: chiarimenti sulle pertinenze

Superbonus 110%: chiarimenti sulle pertinenze

Affrontiamo oggi questo discorso: le unità immobiliari pertinenziali devono essere calcolate per determinare il limite di spesa ammesso alla detrazione fiscale? La risposta corretta è: non sempre. L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n.806 del 13 dicembre 2021,...

leggi tutto
Subappalto necessario

Subappalto necessario

Il subappalto necessario o qualificante consente di partecipare a gare per l'affidamento di lavori pubblici anche a concorrenti privi delle qualificazioni relative a parte delle lavorazioni che prevedono di affidare ad imprese in possesso delle qualificazioni...

leggi tutto
Superbonus 110%: ultime novità su proroga

Superbonus 110%: ultime novità su proroga

Facciamo insieme un resoconto sulle ultime novità riguardanti il Superbonus 110%, argomento soggetto a diverse riscritture e modifiche in questa fase di approvazione della Legge di Bilancio 2022 del governo Draghi. Di.sa ricorda che la novità più importante è la...

leggi tutto
Offerta tecnica migliorativa e varianti

Offerta tecnica migliorativa e varianti

Capiamo insieme la differenza che c’è tra offerta tecnica migliorativa e varianti, argomento particolare su cui si è espresso il Consiglio di Stato con diverse sentenze. Le proposte migliorative sono tutte quelle soluzioni tecniche che, senza incidere sulla struttura,...

leggi tutto
Share This