Subappalto: novità dal 1° novembre

Subappalto: novità dal 1° novembre

Parliamo oggi delle novità riguardanti il subappalto. Dal 1 novembre 2021 è scomparso il tetto del 50% del subappalto, rimasto in vigore fino al 31 ottobre 2021, così come disposto dal Decreto Governance PNRR e Semplificazioni (Legge 108/2021). Le Stazioni Appaltanti,...

leggi tutto
Turbativa d’asta

Turbativa d’asta

Affrontiamo oggi questo discorso. La Sezione penale della Cassazione con la sentenza n. 26556/2021, asserisce che può essere applicato alle procedure di affidamento diretto, il reato di turbativa d'asta. Cosa si intende per turbativa d'asta? Si intende quel...

leggi tutto
Approvato il modello unico

Approvato il modello unico

Dal 5 agosto è operativo il modello Cila per il Superbonus 110%. Il nuovo modello standard dà totale concretizzazione alla semplificazione attinente i titoli edilizi richiesti per quegli interventi che godono della maxi-detrazione operata dal D.L. 77/2021, convertito...

leggi tutto
Clausole nei bandi di gara

Clausole nei bandi di gara

Ecco che l' ANAC, torna a farsi sentire soprattutto quando si parla di oneri a carico della stazione appaltante. L' Autorità Nazionale Anticorruzione sostiene che i costi sostenuti per le attività di committenza previste dall' art. 39 del codice dei contratti, sono da...

leggi tutto
Proroga 2023?

Proroga 2023?

Non passa la proroga al 2023 per quanto riguarda il Superbonus sui lavori trainanti per i condomini e per le case indipendenti. Nel Decreto Sostegni bis le scadenze rimangono invariate, ossia al: 31 dicembre 2022 per le persone fisiche e i condomìni, a condizione che...

leggi tutto
Superbonus: novità

Superbonus: novità

La più importante concerne la proroga dal 30 giugno 2022 al 31 dicembre dell'anno successivo. Altre novità vertono sulle scadenze in merito agli interventi nei condomini, che sono estese al 30 giugno 2024 a patto che entro dicembre 2023 sia stato portato a termine...

leggi tutto
Cosa è un avvalimento?

Cosa è un avvalimento?

Affrontiamo oggi un nuovo discorso: l'avvalimento. L' avvalimento, nell'ordinamento giuridico italiano, è un istituto giuridico riguardante il settore dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. E' stato introdotto con il d.lgs. 12 aprile 2006 n. 163...

leggi tutto
Clausole della lex specialis

Clausole della lex specialis

Quando si hanno dei dubbi sulla clausole della lex specialis, è opportuno tenere a mente i vantaggi della massima partecipazione alle gare e quelli sulla tassatività delle clausole di esclusione. Per quanto corcerne il principio della massima partecipazione alle gare,...

leggi tutto
Ultime sul Superbonus

Ultime sul Superbonus

Secondo le ultime news la proroga al 2023 del superbonus 110 arriva insieme alle misure sulle semplificazioni annunciate dal premier Draghi. Nella bozza vengono inserite anche delle novità riguardanti l' ecobonus al 110, dall'estensione della misura ad alberghi e...

leggi tutto
Cosa è il Cel?

Cosa è il Cel?

Nel momento in cui viene presentata una domanda, solo chi è in possesso del CEL - certificato esecuzione lavori - ossia quel documento con cui la Stazione Appaltante attesta che un determinato operatore economico (un’impresa) ha eseguito e realizzato in maniera...

leggi tutto
Obbligo del prezzario

Obbligo del prezzario

Citiamo l'art.23 comma 16 del Codice dei contratti, il quale afferma che per quanto concerne i lavori, il costo dei prodotti, delle lavorazioni e delle attrezzature è stabilito in base ai prezzari regionali che ogni anno vengono revisionati. Inoltre la stazione...

leggi tutto
Superbonus: proroga al 2023

Superbonus: proroga al 2023

Ecco che arriva la proroga al 2023 per il Superbonus e Bonus Ristrutturazioni con unica aliquota pari al 75%. Nulla di ufficiale ancora, ma queste sono le tanto desiderate proposte in ambito delle detrazioni fiscali per gli interventi relativi al Superbonus e agli...

leggi tutto
Share This