Impresa mandataria

Impresa mandataria

L’impresa mandataria, secondo quanto stabilito con la sentenza del Tar Puglia, può essere sostituita solo con altre imprese che sono già in origine inserite nel raggruppamento. Questa questione è sorta perchè vi è stato un episodio in cui la società mandante, faceva...

leggi tutto
Costi della manodopera

Costi della manodopera

Per quanto riguarda i costi della manodopera, è stata emessa una nuova sentenza da parte del Tar. La sentenza in questione è la n. 2634 del 29 dicembre 2020, nella quale viene ribadito che nell'offerta economica, l'operatore economico deve inserire i propri costi...

leggi tutto
Superbonus:proposta proroga 2025

Superbonus:proposta proroga 2025

Sono state avanzate delle proposte in merito al Superbonus110%. Si vorrebbe posticipare al 2025 ciò che concerne il monitoraggio energetico ai fini antisismici,le certificazione di conformità urbanistica-edilizia ai fini di snellire e rendere efficace il percorso...

leggi tutto
Si può rinunciare al pagamento diretto?

Si può rinunciare al pagamento diretto?

L'Anac ha dichiarato che un subappaltatore o subcontraente pmi può decidere di rifiutare un pagamento diretto effettuato da parte della stazione appaltante, ed inoltre è riconosciuta la possibilità di prevedere nel contratto di subappalto il pagamento anche in assenza...

leggi tutto
Proroga per il superbonus 110%

Proroga per il superbonus 110%

Le Regioni, in particolar modo quella della Lombardia, in qualità di capofila nella Conferenza delle Regioni, ha chiesto una revisione in merito alla proroga dei termini previsti per poter usufruire del Superbonus 110%, ovviamente una proroga compatibile con la Legge...

leggi tutto
Requisiti per partecipare ad un bando di gara

Requisiti per partecipare ad un bando di gara

Per partecipare ad una gara l’operatore economico deve essere in possesso dei requisiti "nella categoria prevalente per l’importo totale dei lavori". Va detto che nel caso in cui nel bando si parla di categorie scorporabili, esse rientrano tra quelle a “qualificazione...

leggi tutto
Superbonus: cessione del credito

Superbonus: cessione del credito

Molti si chiedono entro quando va fatta la comunicazione all'Ade( Agenzia delle Entrate) della scelta di una delle opzioni previste dall'art. 121 del Decreto Rilancio. Ricordiamo che l'art.121, prevede che per gli anni 2020-2021, il contribuente può scegliere tra due...

leggi tutto
Il Passoe e la registrazione su AVCPASS

Il Passoe e la registrazione su AVCPASS

Il Passoe, Passaporto Operatore Economico, è un documento che ogni operatore economico, che sia un'azienda, un'associazione o un professionista, deve possedere se vuole concorrere ad un bando di gara pubblico. Esso può essere reso anche dopo la presentazione...

leggi tutto
Delucidazioni sul superbonus110%

Delucidazioni sul superbonus110%

Ogni giorno ci sono milioni di persone che fanno richieste di chiarimenti in merito al superbonus, ossia la nuova agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l'aliquota di detrazione delle spese che vengono sostenute nell'arco temporale che va dal 1°...

leggi tutto
Costo medio e trattamenti salariali minimi

Costo medio e trattamenti salariali minimi

Affrontiamo oggi il discorso sulla differenza tra costo orario medio del lavoro e minimi salariali. Per quanto concerne il costo orario medio del lavoro si intende il costo dell'ora lavorativa effettiva, comprensiva dei costi di sostituzione che il DL ( ossia Datore...

leggi tutto
Share This