Blog
Editoriali
Centrale di committenza
Per poter essere classificati come centrale di committenza, bisogna essere iscritti sia nel registro dell'anagrafe delle stazioni appaltanti, che in quello dell'Anac; è vietata inoltre la richiesta ai concorrenti o all'aggiudicatario, di rimborsi da effettuare per i...
Superbonus 110%
Il superbonus 110% cos'è? E' una detrazione fiscale del 110% che deve essere ripartita in 5 quote annuali dello stesso importo, e che deve essere applicata sulle spese sostenute dall’1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per alcuni interventi (c.d. trainanti) di...
Cosa può e non può fare un’impresa dichiarata fallita
Oggi affrontiamo il caso di un'impresa fallita. Essa può essere autorizzata ad attuare i contratti già stipulati e non può partecipare a nuove procedure di affidamento. Questo è quanto ha stabilito l'ANAC (Autorità nazionale anticorruzione). Questo argomento viene...
Il libero professionista può cedere il credito alla banca?
L'Ade ( Agenzia delle Entrate) dà delle delucidazioni in merito a tale quesito, affermando che il libero professionista a regime forfettario o che non possiede capienza Irpef, può cedere il credito che spetta per la ristrutturazione di un immobile. Il contribuente,...
Varianti per imprevisti
Se durante un lavoro dato in appalto tramite bando di gara, c'è necessita di effettuare in corso d'opera delle varianti per imprevisti, cosa succede? A questo proposito si parla di eventi detti "imprevisti" ed "imprevedibili". Se durante un lavoro dato in appalto,...
Superbonus 110%
Il D.L. n. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio), ha dato il via libera alle nuove detrazioni fiscali del 110% ossia al superbonus. Queste nuove detrazioni fiscali del 110% costituiscono una grandissima opportunità per rendere più sicuri gli immobili italiani e al tempo...
Procedure ordinarie anche per gli affidamenti
Si possono utilizzare le procedure ordinarie anche per gli affidamenti in deroga messo in conto dal decreto semplificazioni, però è basilare produrre la motivazione e comunque rispettare i tempi per l'aggiudicazione. In una occasione è stata posta l'attenzione sul se...
Proroga di vari bonus edilizi
Nel Documento programmatico di Bilancio compare la proroga di vari bonus edilizi, dall’ecobonus fino al bonus facciate, ma in tale documento però non viene mezionato il Superbonus 110% per le ristrutturazioni in casa e l’efficientamento energetico. In poche parole, la...
Risoluzione consensuale di un contratto di concessione
Nel momento in cui vi è la risoluzione consensuale di un contratto di concessione, non si possono proseguire i lavori avanzando con la graduatoria della procedura di gara. In merito a questo, si è pronunciata l'Anac in modo negativo asserendo che si deve dubitare...
Superbonus 110% per ristrutturazione
Vi sono delle novità: l’entità del bonus è stata portata al 160% per gli interventi riguardanti immobili siti nei comuni che sono stati soggetti ai terremoti del 2009 e del 2016; nelle assemblee condominiali possono, in seconda convocazione, approvare la cessione del...
Legge 120
La legge 120 sulle semplificazioni all'articolo 4, al comma 1, afferma che se la stipula del contratto di appalto o di concessione non viene fatta entro 60 giorni dall'aggiudicazione, il dirigente preposto ne risponde sia sotto il profilo disciplinare che di...
Superbonus 110 e sicurezza in cantiere | Quali sono le responsabilità e i rischi?
Superbonus 110 per cento, ti permette di ottenere incentivi importanti sui tuoi lavori di riqualificazione energetica. Teatro degli interventi del bonus sarà il cantiere, che dovrà rispettare i requisiti di sicurezza, con relative responsabilità. Per sapere di più...