Il principio di rotazione negli appalti

Il principio di rotazione negli appalti

Il rispetto del principio di rotazione di cui all’art. 49 del Codice dei Contratti Pubblici si impone, nelle procedure negoziate, già nella fase degli inviti, con lo scopo di evitare che il gestore uscente, forte della conoscenza della commessa da realizzare acquisita...

leggi tutto
Costi della manodopera non sempre ribassabili

Costi della manodopera non sempre ribassabili

Con la sentenza del Consiglio di Stato del 12 novembre 2024, n. 9084 è stato accolto il ricorso di un concorrente contro l’aggiudicazione in favore di un altro operatore che aveva proposto un ribasso pari a quasi il 50% sui costi della manodopera, accettato dalla...

leggi tutto
Patente a punti in edilizia

Patente a punti in edilizia

Il 1° ottobre 2024 è entrata in vigore la patente a crediti obbligatoria, un nuovo strumento istituito per garantire la sicurezza nei cantieri e il rispetto delle normative vigenti, ai sensi del nuovo art. 27 del Testo Unico della Sicurezza, come modificato dall'art....

leggi tutto
Verifica delle garanzie fideiussorie

Verifica delle garanzie fideiussorie

L’Anac attraverso l’Atto del Presidente del 24 giugno 2024, richiama le stazioni appaltanti ad effettuare un controllo preventivo sull’autenticità della polizza fideiussoria e che essa sia riferibile ad imprese ed intermediari regolarmente autorizzati. Questo...

leggi tutto
Share This