Blog
Editoriali
Vecchia attestazione SOA scaduta di sabato e nuova attestazione valida dal lunedì.
Se la vecchia attestazione SOA scade di sabato e la nuova ha validità dal lunedì successivo, il principio di continuità dei requisiti è rispettato. Il giorno non coperto dall’attestazione Soa non rileva, trattandosi di un giorno festivo. Questo il principio sancito...
Gare, prolungate le scadenze
I termini delle gare d'appalto possono essere sospese di 52 giorni, ma la stazione appaltante può anche mantenere i termini originari senza sospenderli; deve però assicurare massima celerità quando finirà la sospensione a causa dell'emergenza Covid-19. Lo ha precisato...
Coronavirus, contributi sprint
La lotta al Coronavirus porta una rivoluzione nei bandi per le imprese. Con contributi fino al 100% del finanziamento fino ad un massimo di 800 mila euro, anticipo del 60% senza garanzie e istruttorie in 5 giorni. Domande dal 26 marzo. Lo prevede l'ordinanza 4/2020...
ANAC sospende termini e adempimenti.
19/03/2020 Emergenza Coronavirus - Anac sospende termini e adempimenti Recependo i contenuti dell’art. 103 del decreto legge 18/2020 e tenendo conto dell’emergenza sanitaria in atto, l’Autorità nazionale anticorruzione ha deliberato la sospensione dei termini per i...
Emergenza Coronavirus COVID-19 E #CuraItalia: nuove modifiche e 5 deroghe al Codice dei contratti
Da una puntuale lettura del Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 cosiddetto "Decreto #CuraItalia" recante "Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da...
Coronavirus – Anticipazione del prezzo anche per appalti avviati d’urgenza
Le amministrazioni possono anticipare parte del corrispettivo dell'appalto anche in caso di consegna di urgenza e devono valutare attentamente l'incidenza della situazione emergenziale sulla resa delle prestazioni da parte degli appaltatori. Il Dl 18/2020 introduce...
La DiSa e lo Smartworking
La pandemia causata dal SARS-Covid-2 sta avendo pesanti ripercussioni sul sitema economico globale; tra il lockdown generale e la progressiva sospensione della produzione, molte aziende sono state costrette ad adottare sistemi di smartworking per poter continuare a...
Il responsabile unico non può chiudere il procedimento di gara con e/o senza un atto espresso
Il procedimento di gara, al pari del procedimento amministrativo generale (legge 241/90), deve concludersi con un provvedimento espresso da parte della stazione appaltante. L' eventuale inerzia serbata dal Rup, che non predispone la proposta di aggiudicazione (o di...
L’iscrizione all’Albo non può essere oggetto di avvalimento!
Il Consiglio di Stato ribadisce il principio secondo cui il requisito richiesto dalle stazioni appaltanti per l’iscrizione a specifici albi, deve intendersi strettamente connesso alla capacità soggettiva dell’operatore economico e pertanto non può formare oggetto di...
Affidamento in house mediante società holding, serve la verifica di congruità
Gli enti locali possono effettuare un affidamento in house a una società, esercitando il controllo sulla stessa mediante una holding, ma dovendo sottoporre a verifica di congruità la soluzione. Il Consiglio di Stato, sezione III, con la sentenza n. 1564/2020 , ha...
Criteri di valutazione «territoriali» ammessi solo in caso di urgenza e per periodi limitati
Le stazioni appaltanti non possono adottare criteri di valutazione, nelle procedure di gara, che vadano a privilegiare le imprese del territorio, in quanto violano il principio di concorrenza. L'Autorità garante della concorrenza e del mercato, con il provvedimento...
Annullamento dell’aggiudicazione e ristoro ( parziale ) del danno.
Il Consiglio di Stato accoglie l’appello per l’annullamento dell’aggiudicazione, in ragione della mancanza dei requisiti tecnici richiesti per la fornitura in appalto. Ma l’istanza di dichiarazione dell’inefficacia del contratto, con conseguente subentro della...