Appalti intelligenti, sfida della PA

Appalti intelligenti, sfida della PA

Dal 2013 al 2019, le PA (pubbliche amministrazioni) italiane, hanno esperito 80 gare d'appalto innovative per un totale di 470 milioni di euro. Le procedure innovative sono state utilizzate soprattutto nei settori della sanità e alimentazione, dell'energia e ambiente,...

leggi tutto
Fuori gara se l’offerta è in perdita

Fuori gara se l’offerta è in perdita

L'aggiudicazione della gara va annullata perché l'offerta dell'impresa vincitrice risulta in perdita: i costi di esecuzione dell'appalto superano il corrispettivo previsto, mentre non si può fare affidamento su ricavi esterni al contratto, che dovrebbero arrivare nel...

leggi tutto
Perorare una modifica normativa

Perorare una modifica normativa

Perorare una modifica normativa per posticipare la decorrenza della disciplina degli appalti di almeno un trimestre, con decorrenza 1° aprile, per consentire ad aziende, software house e, soprattutto, professionisti, di organizzare i molteplici adempimenti previsti,...

leggi tutto
Appalti, nuovo strumento antievasione

Appalti, nuovo strumento antievasione

Al via la stretta sugli appalti «labour intensive». L' art. 4 del dl 124/2019 (convertito dalla legge 157/2019) ha introdotto un nuovo strumento «antievasione», che coinvolge anche gli enti locali in qualità di committenti di servizi. La norma prevede che, in alcuni...

leggi tutto
Share This