Stop cessione del credito e sconto in fattura

Stop cessione del credito e sconto in fattura

A 4 anni dall’entrata in vigore del Decreto Rilancio, è ormai giunto alla fine il meccanismo delle opzioni alternative alle detrazioni dirette previsto dall’art. 121 del D.L. n. 34/2020. Già con il D.L. n. 39/2024 si era stabilito che, fatta eccezione per gli...

leggi tutto
Novità del nuovo Superbonus

Novità del nuovo Superbonus

Vediamo insieme le principali novità previste per il nuovo Superbonus: obbligo di detrazione Irpef in 10 anni; la detrazione Irpef relativa alle spese per interventi Superbonus sostenute a partire dal 1° gennaio 2024 sarà rateizzata obbligatoriamente in 10 quote...

leggi tutto
Interdittiva antimafia

Interdittiva antimafia

La Delibera ANAC del 26 marzo 2024, n. 159 conferma che in presenza di una informazione interdittiva antimafia, la stazione appaltante deve annullare in autotutela l’aggiudicazione disposta per perdita in capo al concorrente del requisito dell’assenza di tentativi di...

leggi tutto
Superbonus: nuove proposte dal Parlamento

Superbonus: nuove proposte dal Parlamento

La maggioranza e l’opposizione hanno presentato degli emendamenti al disegno di legge di conversione del DL 39/2024, la norma varata dal Governo per mettere la parola fine ai costi generati dal Superbonus e dai bonus edilizi, per chiedere meno vincoli per cessione del...

leggi tutto
Appalti sottosoglia

Appalti sottosoglia

L’art. 50 del D.Lgs. n. 36/2023 dispone che per gli affidamenti di importo inferiore alle soglie comunitarie (gli appalti sottosoglia) le stazioni appaltanti procedano utilizzando le procedure semplificate. Ciò dovrebbe significare che nel sottosoglia le stazioni...

leggi tutto
Divieto di pantouflage

Divieto di pantouflage

Il divieto di pantouflage è disciplinato dall’art. 53, co. 16-ter del d.lgs. n. 165/2001 introdotto dall’art. 1, co. 42, lett. l), della legge. n. 190/2012, che dispone l’impossibilità per i dipendenti che, negli ultimi tre anni di servizio abbiano esercitato poteri...

leggi tutto
Errata indicazione degli oneri della sicurezza

Errata indicazione degli oneri della sicurezza

Lo prevedeva il vecchio Codice dei contratti e lo prevede anche il nuovo, nell’offerta economica l’operatore deve indicare separatamente i costi della manodopera e gli oneri aziendali per l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di...

leggi tutto
Pagamento tardivo del contributo ANAC

Pagamento tardivo del contributo ANAC

In relazione al contributo a favore dell’ANAC, il soccorso istruttorio può essere utilizzato solo per comprovare l’avvenuto pagamento entro la scadenza dei termini per la presentazione dell’offerta e non per effettuare tardivamente il versamento dovuto. In merito alle...

leggi tutto
Share This