DURC di congruità, il nuovo sistema di alert

DURC di congruità, il nuovo sistema di alert

Parte tra un mese il nuovo sistema di alert che aiuterà imprese e committenti a rispettare gli obblighi sulla congruità dei costi della manodopera impiegata nei cantieri. Per ogni categoria di lavori, sono indicati degli indici minimi di congruità. Le Casse Edili...

leggi tutto
Ultime sulla cessione dei crediti

Ultime sulla cessione dei crediti

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 13 del 17 gennaio 2023 la Legge 13 gennaio 2023, n. 6 di conversione del D.L. n. 176/2022 (Decreto Aiuti-quater) che rende effettive tutte le ultime modifiche che riguardano le detrazioni fiscali e il meccanismo di...

leggi tutto
Ultimi aggiornamenti sul Codice Appalti

Ultimi aggiornamenti sul Codice Appalti

La bozza del Codice degli Appalti è pronta, il tempo stringe, ma i contenuti probabilmente cambieranno ancora; così ha lasciato intendere il Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, intervenuto al convegno “Cantiere Italia”, organizzato dall’Ance. Del resto,...

leggi tutto
Proposte per lo sblocco dei crediti

Proposte per lo sblocco dei crediti

È entrato nel vivo al Senato il percorso per la conversione in legge del Decreto Legge n. 176/2022 (Decreto Aiuti-quater) che nel suo primo giro in Parlamento ha già ricevuto ben 133 proposte di emendamento, la maggior parte delle quali riferite all’applicazione di...

leggi tutto
Servizio analogo e servizio identico

Servizio analogo e servizio identico

Servizio analogo non significa servizio identico e quindi, quando un operatore ha svolto dei servizi analoghi a quelli richiesti nel disciplinare di gara, può essere ammesso e aggiudicarsi la gara. Questi i presupposti alla base della sentenza n. 9596/2022 del...

leggi tutto
Superbonus al 90% per i condomini nel 2023

Superbonus al 90% per i condomini nel 2023

Secondo la bozza del DL Aiuti quater, dal 1° gennaio 2023 l’aliquota del Superbonus per i condomìni, gli edifici composti da 2 a 4 unità anche se posseduti da un unico proprietario o in comproprietà tra più soggetti, scenderà dal 110% al 90%. Restano confermate le...

leggi tutto
Divieto di avvalimento

Divieto di avvalimento

L’ANAC nella delibera del 19 ottobre 2022, n. 481, ha affermato che escludere in via generale il ricorso all’avvalimento è illegittimo, oltre che irragionevolmente restrittivo della concorrenza. Spiega ANAC che l’art. 89 del D.Lgs. 50/2016 garantisce, attraverso...

leggi tutto
Superbonus: le ipotesi in campo per il 2023

Superbonus: le ipotesi in campo per il 2023

Tra gli argomenti principali su cui il nuovo governo dovrà necessariamente intervenire vi sono le detrazioni fiscali del 110% messe a punto dal Decreto Rilancio. Il Governo sta ipotizzando di abbassare l’aliquota al 100% e includere nuovamente gli edifici...

leggi tutto
Share This