Blog
Editoriali
DURC di congruità, il nuovo sistema di alert
Parte tra un mese il nuovo sistema di alert che aiuterà imprese e committenti a rispettare gli obblighi sulla congruità dei costi della manodopera impiegata nei cantieri. Per ogni categoria di lavori, sono indicati degli indici minimi di congruità. Le Casse Edili...
Ultime sulla cessione dei crediti
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 13 del 17 gennaio 2023 la Legge 13 gennaio 2023, n. 6 di conversione del D.L. n. 176/2022 (Decreto Aiuti-quater) che rende effettive tutte le ultime modifiche che riguardano le detrazioni fiscali e il meccanismo di...
Ultimi aggiornamenti sul Codice Appalti
La bozza del Codice degli Appalti è pronta, il tempo stringe, ma i contenuti probabilmente cambieranno ancora; così ha lasciato intendere il Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, intervenuto al convegno “Cantiere Italia”, organizzato dall’Ance. Del resto,...
Revoca gara legittima se ne viene indetta un’altra con fondi PNRR
Una stazione appaltante è legittimata a revocare una procedura di gara qualora voglia promuoverne un’altra di più ampio respiro, il cui progetto di fattibilità tecnica ed economica sia stato approvato e finanziato con fondi PNRR. Lo conferma la sentenza n. 7512/2022...
Superbonus e modifiche previste dalla Legge di Bilancio 2023
L'art. 1, comma 894 della Legge di Bilancio 2023, riscrive completamente il sistema delle eccezioni precedentemente previsto all'art. 9, comma 2 del Decreto Aiuti-quater per utilizzare il Superbonus con aliquota al 110% anche sulle spese sostenute nel 2023. In...
Procedure affidamento lavori: le novità del Decreto Aiuti Quater
Con l’art. 10 del Decreto Aiuti Quater sono state previste alcune modifiche e integrazioni su disposizioni inerenti le procedure di affidamento lavori a enti e stazioni appaltanti. Tra le modifiche apportate ci sono dei chiarimenti relativi all’obbligo per i comuni...
Proposte per lo sblocco dei crediti
È entrato nel vivo al Senato il percorso per la conversione in legge del Decreto Legge n. 176/2022 (Decreto Aiuti-quater) che nel suo primo giro in Parlamento ha già ricevuto ben 133 proposte di emendamento, la maggior parte delle quali riferite all’applicazione di...
Servizio analogo e servizio identico
Servizio analogo non significa servizio identico e quindi, quando un operatore ha svolto dei servizi analoghi a quelli richiesti nel disciplinare di gara, può essere ammesso e aggiudicarsi la gara. Questi i presupposti alla base della sentenza n. 9596/2022 del...
Superbonus al 90% per i condomini nel 2023
Secondo la bozza del DL Aiuti quater, dal 1° gennaio 2023 l’aliquota del Superbonus per i condomìni, gli edifici composti da 2 a 4 unità anche se posseduti da un unico proprietario o in comproprietà tra più soggetti, scenderà dal 110% al 90%. Restano confermate le...
Divieto di avvalimento
L’ANAC nella delibera del 19 ottobre 2022, n. 481, ha affermato che escludere in via generale il ricorso all’avvalimento è illegittimo, oltre che irragionevolmente restrittivo della concorrenza. Spiega ANAC che l’art. 89 del D.Lgs. 50/2016 garantisce, attraverso...
Superbonus: le ipotesi in campo per il 2023
Tra gli argomenti principali su cui il nuovo governo dovrà necessariamente intervenire vi sono le detrazioni fiscali del 110% messe a punto dal Decreto Rilancio. Il Governo sta ipotizzando di abbassare l’aliquota al 100% e includere nuovamente gli edifici...
Appalti pubblici, arriva il Fascicolo virtuale dell’operatore Economico
È operativo da ieri presso la Banca Dati Anac, il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE), che consentirà alle stazioni appaltanti di verificare online i requisiti di partecipazione agli appalti pubblici. L’uso del Fvoe sarà obbligatorio per partecipare...