Blog
News Appalti
Requisiti di capacità professionale: la SA può stabilire criteri più rigorosi, purché proporzionali
Requisiti di capacità professionale: la SA può stabilire criteri più rigorosi, purché proporzionali Sono legittime le clausole della lex specialis che prevedano, nel caso di una...
Piano Nazionale Anticorruzione: approvato il PNA 2023-2025
Piano Nazionale Anticorruzione: approvato il PNA 2023-2025 È stato recentemente approvato da ANAC il nuovo Piano Nazionale Anticorruzione, che sarà valido dal 2023 al 2025. Come...
Accesso agli atti di gara: quando e come è consentito
Accesso agli atti di gara: quando e come è consentito La disciplina dell’accesso civico generalizzato, fermi i divieti temporanei o assoluti di cui all’art. 53 del d.lgs. n....
Clausole escludenti nel bando di gara: legittimo il ricorso anche senza partecipazione
Clausole escludenti nel bando di gara: legittimo il ricorso anche senza partecipazione Un operatore può essere legittimato a impugnare un bando di gara anche quando non vi abbia...
Possibilità di applicare due distinti CCNL in appalti di lavori
Possibilità di applicare due distinti CCNL in appalti di lavori. Il Tar Campania ricorda che l’articolo 2070, comma 2, c.c., prevede: “Se l’imprenditore esercita distinte...
Consorzi stabili e avvalimento: via libera al “cumulo alla rinfusa”
Consorzi stabili e avvalimento: via libera al “cumulo alla rinfusa” Nella partecipazione alle gare d’appalto e nell’esecuzione, è il consorzio stabile, e non già ciascuna delle...
PNRR e PNC, affidamento diretto più libero anche nei Comuni non capoluogo
PNRR e PNC, affidamento diretto più libero anche nei Comuni non capoluogo Nei Comuni non capoluogo l’affidamento diretto diventa più facile e, entro certi limiti, non saranno...
Svolgimento servizi analoghi e servizi identici: le differenze nella verifica dei requisiti
Svolgimento servizi analoghi e servizi identici: le differenze nella verifica dei requisiti Servizio analogo non significa servizio identico e quindi, quando un operatore...
Nuovo codice dei Contratti, alcune riflessioni
Nuovo codice dei Contratti, alcune riflessioni Da quando è stata divulgata, la bozza del nuovo Codice dei Contratti Pubblici rappresenta sicuramente uno dei temi più dibattuti e...
Requisiti operatori, da oggi il Fascicolo Virtuale è obbligatorio
Requisiti operatori, da oggi il Fascicolo Virtuale è obbligatorio Da oggi è ufficialmente obbligatorio l'utilizzo del Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE), che...
Offerta pari a zero, l’esclusione dell’operatore è legittima
Offerta pari a zero, l'esclusione dell'operatore è legittima La presentazione in fase di offerta di un utile pari a 0 può essere considerata come anormalmente bassa e, in quanto...
Il RUP: da funzionario a professionista degli appalti
Il RUP: da funzionario a professionista degli appalti Sono trascorsi quasi trent'anni dalla Legge Merloni ,che ha istituito la figura del RUP negli appalti pubblici. In questo...