Blog
News Appalti
ANAC: Appalto integrato da 170 milioni con 5 perizie di variante ritenute illegittime
L’ANAC on la delibera n. 759 del 4/9/2019 avente ad oggetto “Procedura aperta per l’affidamento dell’appalto integrato di progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di...
L’impresa non invitata non può partecipare alla procedura negoziata
L’operatore economico che, non invitato alla procedura di gara indetta ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. c) d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, ne sia venuto a conoscenza e che...
Subappalto, il limite del 30 per cento contrario al diritto europeo
Secondo la Corte di Giustizia Europea (causa C-63/18, sentenza 26 settembre 2019) sono contrarie le disposizioni del Codice Appalti che limitano il ricorso al subappalto a una...
Codice dei contratti: Non si applica alle Concessioni di punti di ristoro in scuole e uffici pubblici
Una concessione di un punto ristoro in una scuola, come anche in un ufficio pubblico, non rientra nel campo di applicazione del codice dei contratti.Colpisce che la...
Subappalto – Limite percentuale derivante dalla normativa nazionale – Non è compatibile con la Direttiva comunitaria (art. 105 d.lgs. n. 50/2016)
La giurisprudenza ha più volte ritenuto che “il RUP è l’organo titolare della competenza a condurre il sub-procedimento di verifica e può avvalersi di esperti non appartenenti...
Avvalimento e Attestazione SOA: necessaria la specifica indicazione dei mezzi
Il contratto di avvalimento riguardante il possesso del requisito dell’attestazione SOA deve indicare espressamente, in modo determinato e specifico, le risorse e i mezzi a mezzo...
Presidente Commissione giudicatrice: carica incompatibile con chi ha approvato gli atti di gara
Come più volte affermato dalla giurisprudenza amministrativa, l’eventuale incompatibilità tra la carica di responsabile Unico del Procedimento (RUP) con quella di componente...
Consultazioni preliminari di mercato: premessa necessaria per derogare al principio della massima concorrenzialità
L'istituto delle consultazioni preliminari di mercato è una semplice pre-fase di gara, non finalizzata all'aggiudicazione di alcun contratto, risolvendosi in uno strumento a...
Disapplicare l’articolo 105 comma 2 (e comma 5)?
La Sentenza Corte di Giustizia del 26 settembre 2019 ,che ha dichiarato come “osta a una normativa nazionale, come quella di cui trattasi nel procedimento principale, che limita...
Sospensione Albo Commissari di gara: estensione della validità o rimborso delle tariffe di iscrizione
Con l'entrata in vigore D.L. n. 32/2019 (c.d. Decreto Sblocca Cantieri), convertito dalla Legge 14 giugno 2019, n. 55, sono state apportate importanti modifiche al D.Lgs. n....
Corte di Giustizia europea: La sentenza Ue conferma le tesi dell’ANCE
A seguito della sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea 26 settembre 2019, causa C-63/18 con cui è stato confermato che l'anomalia della disposizione prevista dal...
Subappalti, bocciata l’Italia
Il limite italiano al subappalto viola le norme Ue. Secondo la Corte di giustizia della Ue (sentenza C-63/18 di ieri) la normativa italiana in materia di appalti pubblici,...