Blog
Nuovo codice degli appalti
D.lgs. n. 36/2023 (cod. contr.)
La nostra soluzione per il calcolo della manodopera
Costi manodopera: importo “a base di gara” ed importo “assoggettato al ribasso” non sovrapponibili (art. 41 d.lgs. 36/2023)
Costi manodopera: importo “a base di gara” ed importo “assoggettato al ribasso” non sovrapponibili (art. 41 d.lgs. 36/2023) TAR Lecce, 19.03.2025 n. 434 Ciò chiarito, con...
Contratto di lavoro (CCNL): ANAC sulla metodologia da seguire
Contratto di lavoro (CCNL): ANAC sulla metodologia da seguire Che succede se la stazione appaltante sbaglia a individuare il contratto collettivo nazionale (CCNL) da applicare al...
Omessa indicazione del CCNL: esclusione secca o soccorso istruttorio?
Omessa indicazione del CCNL: esclusione secca o soccorso istruttorio? L’appellante contesta le conclusioni del giudice di prime cure, nella misura in cui ha ritenuto che...
Subappalto e costi della manodopera: il TAR sulle dichiarazioni dell’OE
Subappalto e costi della manodopera: il TAR sulle dichiarazioni dell'OE In presenza di un’unica categoria di opere di lavori, non è necessario che la dichiarazione di subappalto...
Mancata indicazione dei costi della manodopera: le conseguenze
Mancata indicazione dei costi della manodopera: le conseguenze La mancata indicazione dei costi della manodopera non rappresenta causa di esclusione dalla procedura di gara,...
Sulla non ribassabilità dei costi della manodopera (art. 41 d.lgs. 36/2023)
Sulla non ribassabilità dei costi della manodopera (art. 41 d.lgs. 36/2023) TAR Catania, 27.02.2025 n. 738 In somma sintesi, quindi, anche se i costi della manodopera determinano...
Costi manodopera e nuovo CCNL: occhio alla congruità offerta
Costi manodopera e nuovo CCNL: occhio alla congruità offerta Mentre la valutazione negativa della congruità dell’offerta nel sub-procedimento di anomalia va motivata in maniera...
CCNL e principio di equivalenza: il TAR conferma l’obbligo di verifica
CCNL e principio di equivalenza: il TAR conferma l’obbligo di verifica Quale contratto collettivo (CCNL) deve essere applicato nei contratti pubblici? E cosa succede quando un...
Costi della manodopera: occhio agli errori di valutazione della SA
Costi della manodopera: occhio agli errori di valutazione della SA I costi della manodopera, astrattamente non ribassabili ai sensi del comma 14 dell’art. 41 del Codice dei...
CCNL equivalente: nozione e limiti di applicazione (art. 11 d.lgs. 36/2023)
CCNL equivalente: nozione e limiti di applicazione (art. 11 d.lgs. 36/2023) Come noto, le differenze tra i diversi CCNL possono riguardare plurimi profili, tra cui l’orario di...
CCNL Edilizia: rinnovato il contratto collettivo nazionale
CCNL Edilizia: rinnovato il contratto collettivo nazionale È stato ufficialmente sottoscritto il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i dipendenti...
CCNL e Appalti pubblici: le conferme del TAR
CCNL e Appalti pubblici: le conferme del TAR Quale margine di scelta ha un operatore economico nell’individuare il contratto collettivo nazionale (CCNL) da applicare in un...