Blog
Nuovo codice degli appalti
D.lgs. n. 36/2023 (cod. contr.)
La nostra soluzione per il calcolo della manodopera
Costi della manodopera: non sempre sono ribassabili
Costi della manodopera: non sempre sono ribassabili Sebbene i costi della manodopera non siano in assoluto insuscettibili di ribasso, non è corretta la valutazione di una...
Costi della manodopera: le deroghe al divieto di ribasso
Costi della manodopera: le deroghe al divieto di ribasso Il divieto di ribasso dei costi del personale non va considerato in senso assoluto e inderogabile: in sede di verifica...
L’assenza del progetto di riassorbimento del personale
Il Tar Campania evidenzia come l’assenza del progetto di riassorbimento del personale, previsto all’interno della Busta Tecnica, non sia suscettibile di soccorso istruttorio....
Appalti pubblici e costi della manodopera: come fare se mancano le tabelle ministeriali?
Appalti pubblici e costi della manodopera: come fare se mancano le tabelle ministeriali? Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici, all’articolo 41, comma 13, del d.Lgs. n. 36/2023...
L’assenza del progetto di riassorbimento del personale non è suscettibile di soccorso istruttorio.
L’assenza del progetto di riassorbimento del personale non è suscettibile di soccorso istruttorio. Il Tar Campania evidenzia come l’assenza del progetto di riassorbimento del...
Il costo della manodopera va determinato sulle ore contrattuali offerte in gara, ossia sull’impegno contrattuale assunto dalla concorrente.
Il costo della manodopera va determinato sulle ore contrattuali offerte in gara, ossia sull’impegno contrattuale assunto dalla concorrente. L’aggiudicataria, pur essendosi...
Contratti collettivi nazionali del lavoro (CCNL): cosa cambia con il correttivo al Codice dei contratti?
Contratti collettivi nazionali del lavoro (CCNL): cosa cambia con il correttivo al Codice dei contratti? Benché, come sempre ho sostenuto, siano apprezzabili i lavori preparatori...
Costi della manodopera: ribasso soltanto indiretto (art. 41 d.lgs. 36/2023)
Costi della manodopera: ribasso soltanto indiretto (art. 41 d.lgs. 36/2023) TAR Genova, 14.10.2024 n. 673 Occorre premettere che, ai sensi dell’art. 41, comma 14, del d.lgs. n....
Parità di retribuzione ed equivalenza CCNL
Il principio di equivalenza tra CCNL impone l’accettazione, da parte della SA, di contratti collettivi differenti da quelli proposti nel disciplinare, purché si garantisca un...
Principio di equivalenza CCNL – Non impone parità di retribuzione – Oscillazione valutabile – Condizioni (art. 11 d.lgs. 36/2023)
Principio di equivalenza CCNL – Non impone parità di retribuzione – Oscillazione valutabile – Condizioni (art. 11 d.lgs. 36/2023) TAR Brescia, 01.10.2023 n. 773 In base all’art....
Equivalenza CCNL negli appalti: chiarimenti sulla parità di retribuzione
Equivalenza CCNL negli appalti: chiarimenti sulla parità di retribuzione Il principio di equivalenza tra CCNL impone l’accettazione, da parte della SA, di contratti collettivi...
Il T.A.R. boccia il MIT, che cade sulla ribassabilità dei costi della manodopera (e sui refusi)
Il T.A.R. boccia il MIT, che cade sulla ribassabilità dei costi della manodopera (e sui refusi) Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (PROVVEDITORATO INTERREGIONALE...