Blog
Superbonus 110
Superbonus, ultimo tango per i condomini
Superbonus, ultimo tango per i condomini Il Superbonus saluta il 2024 con un ultimo colpo di coda: 124 miliardi di euro di detrazioni per lavori conclusi e ben 4,4 miliardi di euro di investimenti ammessi a detrazione nel solo mese di dicembre, un exploit trainato...
Superbonus e rendite catastali: partono i controlli del Fisco
Superbonus e rendite catastali: partono i controlli del Fisco Con l’arrivo del 2025, prende il via l’attività del Fisco finalizzata al controllo e all'eventuale successivo invio delle comunicazioni per l’aggiornamento delle rendite catastali degli immobili oggetto di...
Superbonus condomini 2025: niente detrazione per le CILAS oltre il 15 ottobre 2024
Superbonus condomini 2025: niente detrazione per le CILAS oltre il 15 ottobre 2024 Dopo l'approvazione da parte della Camera dei Deputati, il passaggio della Legge di Bilancio 2025 al Senato si è rivelato una mera formalità. Il provvedimento è ora in dirittura...
Detrazioni Superbonus 110%: il Fisco sulla ripartizione in 10 anni
Detrazioni Superbonus 110%: il Fisco sulla ripartizione in 10 anni Nel caso di spese Superbonus sostenute nel 2022, è possibile usufruire delle detrazioni in dieci anni, piuttosto che in quattro, per una parte di esse? Detrazioni Superbonus: il Fisco sulla...
Superbonus, i cantieri accelerano in vista dello stop alla detrazione
Superbonus, i cantieri accelerano in vista dello stop alla detrazione Le detrazioni Superbonus maturate per lavori di efficientamento energetico concluse arrivano a 123,2 miliardi di euro. Il dato è contenuto nel report mensile diffuso da Enea, che fotografa...
Superbonus e comunicazione al PNCS: scadenza prorogata
Superbonus e comunicazione al PNCS: scadenza prorogata Come previsto dalla Legge n. 67/2024 di conversione del Decreto Legge n. 39/2024 e dal DPCM 17 settembre 2024 oggi sarebbe stato l’ultimo giorno utile per ottemperare all’obbligo di comunicazione al Portale...
Superbonus 2025: cambia ancora la normativa. Nuovi paletti per i condomini!
Superbonus 2025: cambia ancora la normativa. Nuovi paletti per i condomini! Sembra i più classico dei Déjà-vu. Quando ormai i numeri sono crollati (come dimostrato da Enea) e con l’ultimo anno di utilizzo alle porte, il Governo ha deciso di limitare l’accesso al...
Superbonus e comunicazioni al PNCS: l’obbligo dipende dalla data del SAL finale
Superbonus e comunicazioni al PNCS: l’obbligo dipende dalla data del SAL finale Non è passato molto tempo dalla pubblicazione del DPCM 17 settembre 2024, ma le incertezze e le criticità sono già tante. Le informazioni aggiuntive che i beneficiari del Superbonus...
Superbonus: si aggiunge una nuova causa di decadenza
Superbonus: si aggiunge una nuova causa di decadenza Nonostante sia stata decretata, almeno sulla carta, la “fine” del Superbonus, che col chiudersi dell’anno 2025 uscirà dal nostro ordinamento, la detrazione non smette di far parlare di sé. Le difficoltà pratiche che...
Contributo Superbonus 2024: come accedervi
Contributo Superbonus 2024: come accedervi Arriva l’ok del Fisco al modello e alle istruzioni per la richiesta del contributo a fondo perduto relativo al Superbonus 70% per il 2024. Superbonus 2024: il provvedimento del Fisco sul contributo a fondo perduto Con il...
Perdere il Superbonus per colpa dell’impresa: provare il danno non è scontato
Perdere il Superbonus per colpa dell’impresa: provare il danno non è scontato Le controversie con le imprese di costruzioni sono sempre molto delicate. Se poi ci sono di mezzo i bonus edilizi entrano in gioco fattori complessi, e gli elementi tecnici si mescolano a...
Superbonus: quando si possono utilizzare sconto in fattura e cessione del credito?
Superbonus: quando si possono utilizzare sconto in fattura e cessione del credito? Nonostante il Superbonus abbia perso appeal a causa dei numerosi provvedimenti governativi, ci sono ancora possibilità di utilizzo della misura agevolativa con una pur sempre generosa...