Blog
Superbonus 110
Superbonus e cessione del credito: quando utilizzarla
Superbonus e cessione del credito: quando utilizzarla. È un argomento caldo in questi giorni, in previsione dell’entrata in vigore del Decreto Sostegni-Ter, che all’art. 28 ne sta modificando l’impianto di utilizzo. Stiamo parlando della cessione del credito, una...
Mini-condominio diventa unica casa, superbonus fruibile fino al 2025
Mini-condominio diventa unica casa, superbonus fruibile fino al 2025. Per i lavori eseguiti su due unità immobiliari che formano un condominio minimo, che a fine interventi saranno accorpate, spetta il superbonus fino al 2025, cioè con la scadenza prevista per i...
Superbonus 110%: i requisiti per le ONLUS
Superbonus 110%: i requisiti per le ONLUS. Superbonus 110% e requisiti di accesso alle detrazioni: il comma 9 dell’art. 119 del D.L. n. 34/2020 fornisce un elenco puntuale dei beneficiari delle agevolazioni, ma il quadro non è sempre chiaro per tutti. Onlus e...
Superbonus 110% e Decreto Sostegni-ter: come cambia la cessione del credito
Superbonus 110% e Decreto Sostegni-ter: come cambia la cessione del credito. Nuove modifiche chirurgiche all’orizzonte per la disciplina del superbonus 110%. Solo che quando si parla di chirurgia si pensa a qualche operazione necessaria a far riprendere un paziente...
Superbonus 110% e altri bonus edilizi: stretta sulla cessione del credito
Superbonus 110% e altri bonus edilizi: stretta sulla cessione del credito. I tasselli del puzzle piano piano si stanno posizionando tutti e quando si parla di superbonus 110% è chiaro che oltre le aspettative dei contribuenti e del Parlamento, è il Governo in carica a...
Bonus edilizi e congruità delle spese: in caso di aggiornamento quale prezzario utilizzare?
Bonus edilizi e congruità delle spese: in caso di aggiornamento quale prezzario utilizzare? A seguito della pubblicazione del D.L. n. 157/2021 (Decreto antifrode) e della Legge n. 234/2021 (Legge di Bilancio 2022), per tutti i bonus edilizi che utilizzano le opzioni...
Superbonus 110% e altri bonus edilizi: cosa cambia per i tecnici asseveratori?
Superbonus 110% e altri bonus edilizi: cosa cambia per i tecnici asseveratori? Con l’Art.1 comma 41 della Legge di Bilancio 234/2021 viene abrogato il neo DL antifrodi: Art.1 c.41: Il decreto-legge 11 novembre 2021, n. 157, è abrogato. Restano validi gli atti e i...
Superbonus 110% e ristrutturazioni importanti: cosa serve oltre la CILAS?
Superbonus 110% e ristrutturazioni importanti: cosa serve oltre la CILAS? Per avere accesso al superbonus 110%, il Decreto Rilancio ha previsto degli adempimenti particolari tra i quali la redazione dell'APE pre e post intervento, l'asseverazione dei requisiti minimi...
Superbonus 110%: come fare l’isolamento termico e la sostituzione degli infissi
Superbonus 110%: come fare l'isolamento termico e la sostituzione degli infissi. Sono il proprietario di una villetta unifamiliare in zona a rischio sismico 3. Vorrei utilizzare il superbonus 110% per isolare le pareti esterne e sostituire gli infissi. Come devo...
Superbonus 110%: applicabile agli edifici con unico proprietario e più di 4 u.i.?
Superbonus 110%: applicabile agli edifici con unico proprietario e più di 4 u.i.? Sono il proprietario di edificio plurifamiliare composto da 5 unità immobiliari regolarmente affittare come abitazioni. Posso accedere al superbonus 110% per realizzare il cappotto...
Comunicazione opzioni interventi edilizi e Superbonus: AdE aggiorna i software
Comunicazione opzioni interventi edilizi e Superbonus: AdE aggiorna i software. Comunicazione opzioni per interventi edilizi e Superbonus: con il rilascio della versione 1.1.2 del 10/01/2022, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato il software che permette la...
APE convenzionale: cosa cambia nel 2022?
APE convenzionale: cosa cambia nel 2022? Con la pubblicazione ed entrata in vigore della Legge 30 dicembre 2021, n. 234 (Legge di Bilancio 2022) sono in vigore le proroghe e le modifiche che riguardano le principali detrazioni fiscali in edilizia, tra le quali non...