Blog
Superbonus 110
Decreto Antifrodi: chiuso il canale comunicazioni ADE
Decreto Antifrodi: chiuso il canale comunicazioni ADE. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge n.175/2021 (cd. Decreto Antifrodi) è stata sospesa sul sito dell’Agenzia delle Entrate l’attività sul canale di comunicazione delle opzioni per...
Superbonus 110% e Bonus facciate: ecco l’ultimo Ddl di Bilancio 2022
Superbonus 110% e Bonus facciate: ecco l'ultimo Ddl di Bilancio 2022. Dopo un via vai di notizie, possibili ripensamenti e modifiche ecco pronto il testo del disegno di legge di Bilancio 2022 che rivedendo un po' la struttura prevista nella prima bozza approvata dal...
Superbonus 110%: approvato Decreto-legge per il contrasto alle frodi
Superbonus 110%: approvato Decreto-legge per il contrasto alle frodi. Era atteso da qualche giorno, il Consiglio dei Ministri n. 46 del 10 novembre 2021 ha approvato un decreto-legge recante “Misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni...
Superbonus e cessione crediti: oggi il disegno di legge
Superbonus e cessione crediti: oggi il disegno di legge. Superbonus 110% e cessione dei crediti: dopo le recenti dichiarazioni del direttore dell’Agenzia delle Entrate sui circa 800 milioni di crediti inesistenti riscontrati sulla piattaforma dedicata agli scambi, è...
Superbonus: asseverazione tardiva per cambio zona sismica
Superbonus: asseverazione tardiva per cambio zona sismica. Sismabonus e Superbonus 110%: cosa succede quando il comune in cui si trova l’edificio su cui si stanno effettuando dei lavori di ristrutturazione cambia zona sismica e non si è in possesso dell’asseverazione...
Superbonus 110% e modifica dimensioni infissi: Enea si fa condurre da Ade
Superbonus 110% e modifica dimensioni infissi: Enea si fa condurre da Ade. Enea adegua Virgilio alle risposte fornite da Ade. No, non è un passo dell’Eneide, sto parlando della modifica alle risposte fornite dal chatbot (che si chiama Virgilio) messo a punto...
Superbonus 110%: progressiva riduzione dell’aliquota entro il 2025
Superbonus 110%: progressiva riduzione dell'aliquota entro il 2025. Il disegno di legge di Bilancio 2022 prevede una riduzione progressiva dell'aliquota fiscale del superbonus 110% che al 2025 arriverà al 65%. Dal superbonus 110% al superbonus 65% che di super avrà...
Superbonus 110% tra unifamiliari, plurifamiliari e condomini
Superbonus 110% tra unifamiliari, plurifamiliari e condomini. Mentre il disegno di legge di bilancio 2022 sta per avviare il suo percorso parlamentare che porterà ad una nuova revisione dell'art. 119 del Decreto Legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio), continuano le...
Superbonus, quando è agevolabile il consolidamento di opere esterne al sedime dell’edificio
Superbonus, quando è agevolabile il consolidamento di opere esterne al sedime dell’edificio. Sono agevolabili con il Superbonus gli interventi di messa in sicurezza degli elementi che, sebbene esterni all’area di sedime, influiscono sulla stabilità dell’edificio. La...
Superbonus, per scegliere i materiali giusti non basta il prezzario DEI
Superbonus, per scegliere i materiali giusti non basta il prezzario DEI. La presenza di un materiale nel prezzario DEI non è una condizione sufficiente per dimostrare la sua rispondenza ai requisiti richiesti per usufruire del Superbonus. Lo ha spiegato Enea con una...
Superbonus 110% e condomini: la check list dei documenti
Superbonus 110% e condomini: la check list dei documenti. Dopo le modifiche arrivate dal Decreto Legge n. 77/2021 (Semplificazioni-bis) e dalla lettura delle ultime statistiche dell'Enea sugli interventi di riqualificazione energetica, è chiaro che a beneficare delle...
Recupero sottotetto e sopraelevazione: la sentenza sulle distanze tra le costruzioni
Recupero sottotetto e sopraelevazione: la sentenza sulle distanze tra le costruzioni. Quello del recupero dei sottotetti è uno dei temi in edilizia maggiormente trattato dalla giurisprudenza. Su questo tema, le due problematiche più comuni riguardano il cambio di...