Blog
Superbonus 110
Superbonus 110%: l’Agenzia delle Entrate sulle unità collabenti
Superbonus 110%: l'Agenzia delle Entrate sulle unità collabenti. Unità collabenti, demolizione e ricostruzione, ristrutturazione edilizia e superbonus 110%. Sono tutti gli ingredienti della risponsta n.17 pubblicata dall'Agenzia delle Entrate il 7 gennaio 2021 che...
Ecobonus e Sismabonus 110%: le condizioni di accesso in caso di demolizione e ricostruzione
Ecobonus e Sismabonus 110%: le condizioni di accesso in caso di demolizione e ricostruzione. Nel caso di demolizione e ricostruzione in diversa area di sedime e con aumento volumetrico è possibile fruire dell'ecobonus 110% e del sismabonus 110%? Ecobonus e Sismabonus...
Superbonus 110%, l’esistenza del condominio è una condizione necessaria
Superbonus 110%, l’esistenza del condominio è una condizione necessaria. I lavori su un immobile con regimi di proprietà diversi ma riconducibili ad un unico proprietario, e quindi non costituito in condominio, non hanno diritto al superbonus 110%. L’Agenzia torna su...
Ecobonus, sconto in fattura e cessione del credito
Ecobonus, sconto in fattura e cessione del credito: cosa si fa in caso di errore nella comunicazione all'Agenzia delle Entrate? Cosa deve fare un'impresa che dopo aver realizzato degli interventi di riqualificazione energetica ha applicato lo sconto in fattura ma ha...
Condominio misto, ok al superbonus 110% per gli appartamenti
Condominio misto, ok al superbonus 110% per gli appartamenti. In un condominio composto da 10 negozi al piano terra e da 10 abitazioni al primo piano, gli abitanti possono realizzare lavori trainanti e trainati a proprie spese e beneficiare del superbonus 110%. Lo ha...
Materiali isolanti, nuovi chiarimenti da ENEA
Materiali isolanti, nuovi chiarimenti da ENEA. ENEA ha pubblicato una nuova nota di chiarimento per rispondere alle richieste relative all’idoneità dei prodotti per l’isolamento termico degli edifici. Il documento,datato 2 dicembre, aggiorna una precedente...
Superbonus 110%, la mancanza dell’APE pre-intervento non fa perdere l’agevolazione
Superbonus 110%, la mancanza dell’APE pre-intervento non fa perdere l’agevolazione. Nel caso in cui i lavori siano iniziati a dicembre 2019, siano stati sospesi a causa dell’emergenza sanitaria e ripresi da luglio 2020, e non sia stato prodotto l’Attestato di...
Superbonus 110% in condominio: chiarimenti su assemblee, abusi edilizi e pertinenze
Superbonus 110% in condominio: chiarimenti su assemblee, abusi edilizi e pertinenze. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha aggiornato le FAQ sul Superbonus 110% con nuove risposte ai quesiti dei cittadini interessati alla detrazione per l’eficientamento...
Ecobonus 110%, come regolarsi per il cappotto termico e la VMC
Ecobonus 110%, come regolarsi per il cappotto termico e la VMC.Come si calcola la superficie disperdente ai fini della realizzazione del cappotto termico? E la Ventilazione Meccanica Controllata è un intervento trainato? A queste domande ha risposto il Ministero...
Superbonus 110% e visto di conformità: nuove linee guida
Superbonus 110% e visto di conformità: nuove linee guida. La Fondazione dei commercialisti ha pubblicato le nuove linee guida e le check list dedicate per l’apposizione del visto di conformità in caso di cessione del credito o sconto in caso di interventi edilizi, il...
Superbonus 110%: ‘Indispensabile rendere la misura strutturale’
Superbonus 110%: 'Indispensabile rendere la misura strutturale'. Mentre è ormai certa la presentazione di un emendamento al nuovo disegno di legge di Bilancio per prorogare le detrazioni fiscali del 110% (c.d.superbonus) previste dal D.L. n.34/2020 (c.d. Decreto...
Superbonus 110%: comunicazione cessione del credito entro il 16 marzo 2021
Superbonus 110%: comunicazione cessione del credito entro il 16 marzo 2021. Ho cominciato dei lavori di riqualificazione energetica per i quali fruirò del superbonus 110% e opterò per la cessione del credito. Come ed entro quando devo fare la comunicazione della...